Categoria: Econews
-
Cambiamento climatico: Sfida globale e urgenza di azione
Cambiamento climatico: Sfida globale e urgenza di azione, Il pianeta Terra sta affrontando una sfida senza precedenti Le temperature medie globali sono in aumento, con un impatto significativo sul clima e sugli ecosistemi. L’estate del 2022 è stata la più calda della storia in Europa, con un aumento di 2,26 gradi centigradi rispetto alla media…
-
Economia circolare: per un futuro sostenibile
Economia circolare: un modello per un futuro sostenibile
-
Smaltire toner e cartucce è un obbligo: guida completa per cittadini e aziende
Smaltire toner e cartucce è un obbligo ? Toner e cartucce esausti: piccoli oggetti che si accumulano facilmente nelle nostre case e negli uffici, ma che non vanno assolutamente gettati nella spazzatura indifferenziata. Smaltirli correttamente è un obbligo di legge, oltre che un importante gesto di rispetto per l’ambiente. Perché è importante smaltire correttamente toner…
-
Rifiuti, stop all’export di plastica: l’Europa approva il divieto
Rifiuti, stop all’export di plastica: l’Europa approva il divieto L’Unione europea ha approvato un divieto all’esportazione di rifiuti di plastica non riciclabili verso i paesi non appartenenti all’OCSE. Il provvedimento, che entrerà in vigore nel 2026, rappresenta un passo importante nella lotta all’inquinamento da plastica, che è una delle principali cause di inquinamento marino. Rifiuti,…
-
Noleggio climatizzatori: una soluzione pratica e conveniente
Il noleggio climatizzatori è una soluzione sempre più diffusa, sia per le aziende che per i privati. Vantaggi del noleggio climatizzatoriI principali vantaggi del noleggio climatizzatori sono: Quando conviene noleggiare un climatizzatoreIl noleggio climatizzatori è una soluzione ideale in diverse situazioni: Come scegliere un’azienda di noleggio climatizzatoriQuando si sceglie un’azienda di noleggio climatizzatori è importante…
-
Rifiuti tessili l’impatto ambientale e le soluzioni per ridurlo
Rifiuti tessili l’impatto ambientaleLa produzione e il consumo di prodotti tessili hanno un impatto significativo sull’ambiente. Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, nel 2020 l’Unione Europea ha generato circa 121 milioni di tonnellate di rifiuti tessili, pari a circa 6,5 kg pro capite. Gli impatti ambientali dei rifiuti tessili possono essere suddivisi in tre categorie principali: Emissioni…
-
La raccolta differenziata in Italia: come sta andando?
La raccolta differenziata in Italia: come sta andando? La raccolta è il processo di separazione dei rifiuti in base al loro materiale (carta, plastica, vetro, metallo, organico, ecc.) per facilitarne il riciclo e ridurne l’impatto ambientale. In Italia, la raccolta differenziata è diventata obbligatoria dal 2015, ma presenta ancora molte differenze tra le regioni e…
-
Perché diventare rivenditore di Ambienta Srl?
Perché diventare rivenditore di Ambienta Srl?Ambienta Srl è un’azienda italiana leader nel settore della gestione dei rifiuti. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti. Se stai pensando di avviare una tua attività nel settore ambientale, diventare rivenditore di Ambienta Srl può essere una scelta molto vantaggiosa. Ecco…
-
Il corretto smaltimento dei fuochi d’artificio
Il corretto smaltimento dei fuochi d’artificio I fuochi d’artificio sono un elemento caratteristico delle festività natalizie e di altre ricorrenze. Tuttavia, è importante sapere come smaltirli correttamente, per evitare rischi per la salute e l’ambiente. I fuochi d’artificio sono classificati come rifiuti speciali pericolosi, in quanto contengono sostanze esplosive, infiammabili e tossiche. Per questo motivo,…
-
COP28 di Dubai: un accordo storico per il clima
La COP28 di Dubai Conferenza delle Parti dell’UNFCCC (COP28), tenutasi a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023, si è conclusa con un accordo storico che segna un passo avanti significativo nella lotta ai cambiamenti climatici. L’accordo, approvato all’unanimità dai 198 Paesi partecipanti, prevede una serie di misure volte a limitare l’incremento della temperatura…