Scarti d'inchiostro

Scarti d'inchiostro

Il servizio è rivolto a chi effettua operazioni di ricarica delle cartucce, producendo relativi scarti d’inchiostro liquido non pericolosi (CER 08.03.13).

Ambienta è in grado di sollevare il cliente dall’obbligo normativo garantendo la raccolta del rifiuto, secondo nostra programmazione mensile predefinita, su tutto il territorio nazionale (isole comprese), recandosi presso la sede da voi indicata, nel totale rispetto della normativa vigente.

Secondo il Decreto Legislativo nr. 152/2006 e successive modifiche (clicca qui per visionare il decreto), il produttore del rifiuto è obbligato a provvedere al corretto smaltimento entro e non oltre 12 mesi dalla produzione del rifiuto stesso. L’obiettivo primario è quello di proteggere l’ambiente e la salute umana, prevenendo o riducendo gli impatti negativi della produzione e della gestione dei rifiuti. Per questo Ambienta dispone di un proprio impianto di recupero dove confluiscono tutti i rifiuti raccolti che, grazie alla competenza del nostro staff qualificato, vengono stoccati e destinati allo smaltimento tramite impianti specializzati.

Come funziona il servizio?

Per poter aderire al servizio:

Per poter verificare e finalizzare la tua domanda è necessario che i nostri operatori siano in possesso di adeguata analisi di caratterizzazione rifiuti emessa da un qualsiasi laboratorio di analisi.

Pagando un supplemento è possibile affidare anche questo servizio ad Ambienta inviando una provetta di ca 10 ml contenente l’inchiostro da smaltire, tramite posta raccomandata, in busta imbottita formato protocollo.

N.B. Il cliente dovrà munirsi di una o più taniche da max 25 Lt cad.

Quando e come prenotare il ritiro?

  • Al riempimento di una o più taniche
  • Tramite l’area riservata Ambienta Carry

I nostri operatori provvederanno a comunicarvi la settimana di competenza per il ritiro.

Nota Bene:

  • Il servizio non comprende operazioni di riordino/pulizia dei locali del cliente
  • Nel caso in cui il materiale da ritirare non fosse già preparato nelle apposite taniche da max 25 Lt cad. l'operatore non procederà al ritiro
  • Nel caso in cui le taniche siano prive di barcode il materiale ritirato non potrà essere associato al cliente e pertanto potrebbero verificarsi rallentamenti o impedimenti per la tracciabilità del ritiro ed altre eventuali operazioni connesse
  • Nel caso in cui l'operatore si trovi impossibilitato ad effettuare il ritiro questo verrà automaticamente riprogrammato

Perché affidarsi ad Ambienta?

  • Rilascio del formulario di identificazione dei rifiuti (F.I.R.) necessario alla compilazione dei Registri di carico e scarico, del MUD e per tutti gli adempimenti legislativi in materia ambientale
  • Nessun costo aggiuntivo per facchinaggio, fermo mezzo, spese amministrative

Iscriviti alla newsletter

Registrati per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità