Servizi di consulenza in materia ambientale
Ambienta per venire incontro alle esigenze di imprese e pubbliche amministrazioni, ha creato un servizio di consulenza ambientale attraverso il quale eroga diversi servizi di assistenza in tutte le aree tematiche del diritto ambientale da cui è disciplinata l’attività del cliente che a noi si rivolge.
Le difficoltà legate all’enorme mole di leggi in materia ambientale esistenti e soprattutto la loro continua evoluzione rende estremamente difficoltoso il percorso delle aziende che si affacciano sul mercato inconsapevoli delle insidie nascoste all’interno di questo labirinto legislativo.
La grande novità di questo servizio è la possibilità per il cliente, di avere un pacchetto base standard ci consulenza oppure di personalizzare integralmente il servizio desiderato.
I servizi di consulenza che la Ambienta è in grado di erogare sono:
- Tenuta di registri di carico e scarico rifiuti e compilazione formulari trasporto rifiuti
- M.UD. Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
- Modalità e tempi del deposito temporaneo di rifiuti (ex art. 183 del D.Lgs. 152/06)
- Iscrizione e adempimenti SISTRI
Iscrizione e adempimenti SISTRI
CONAI: iscrizioni, dichiarazione produttori imballaggi, dichiarazione importatori ed esportatori imballaggi e merci imballate
Pratiche per il rilascio di autorizzazioni per impianti di recupero/smaltimento rifiuti
- autorizzazione ordinaria (ex art. 208 D.Lgs. 152/06)
- procedura semplificata (ex artt. 214-216 D. Lgs. 152/06
Pratiche per il rilascio dell’autorizzazione per le attività a ridotto inquinamento atmosferico (ex art. 272 D.Lgs. 152/06)
Pratiche per il rilascio di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. (ex D.P.R. 59/2013): emissioni in atmosfera, scarichi in corpo idrico superficiale o pubblica fognatura, impatto acustico, utilizzo agronomico di effluenti da allevamento e fanghi depurazione, recupero rifiuti DMA 05/02/1998
Pratiche per il rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale A.I.A. (ex art. 29 ter D.Lgs. 152/06)
Pratiche di autorizzazione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali: autorizzazioni al trasporto (cat. 1, 2bis e 3bis, 4, 5, 6) intermediazione rifiuti (cat. 8), bonifica di siti inquinati con o senza amianto (cat. 9 e 10), inserimento nuovi mezzi, modifiche e rinnovi
Piani di Monitoraggio e Controllo Ambientale degli impianti A.I.A.
Protocolli di monitoraggio ambientale sulle attività di Cava
Compilazione ed aggiornamento registro delle emissioni
Dichiarazioni F-Gas (ex D.P.R. 43/2012)
Dichiarazioni E-PRTR (ex. D.P.R%. 57/2011)
Analisi chimiche:
- di caratterizzazione dei rifiuti
- test di cessione
- acque reflue
- acque sotterranee
- emissioni in atmosfera convogliate
- monitoraggio polveri diffuse
Valutazioni di impatto acustico (ex L. 447/95)
Compilazione dell’applicativo O.R.So. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale) per Comune e per Impianti di gestione rifiuti
Dichiarazioni recupero accise sul gasolio per autotrasporto
Aggiornamento normativo
Scadenze ambientali
Servizio costante di consulenza on line e telefonica