Categoria: Econews

  • Rifiuti: l’Italia brucia? L’incenerimento tra le fiamme della polemica

    Rifiuti: l’Italia brucia? L’incenerimento tra le fiamme della polemica

    Rifiuti: l’Italia brucia? L’italia si trova ad affrontare un’emergenza rifiuti: le discariche sono piene, i costi di smaltimento sono alle stelle e le città sono invase dalla spazzatura. Il governo ha individuato nell’incenerimento una possibile soluzione al problema, ma questa scelta è tutt’altro che priva di critiche. I sostenitori dell’incenerimento I sostenitori dell’incenerimento evidenziano diversi…

  • Rifiuti: l’Italia a confronto con l’Europa

    Rifiuti: l’Italia a confronto con l’Europa

    Rifiuti: l’Italia a confronto con l’Europa, in materia di gestione dei rifiuti, si trova in una posizione di mezzo rispetto agli altri paesi europei. Da un lato, ha fatto notevoli progressi negli ultimi anni, aumentando i tassi di raccolta differenziata e diminuendo la quantità di rifiuti conferiti in discarica. Dall’altro, ancora molto c’è da fare…

  • L’Oro Nascosto nei Rifiuti: Il Potenziale del Riciclaggio

    L’Oro Nascosto nei Rifiuti: Il Potenziale del Riciclaggio

    L’Oro Nascosto nei Rifiuti, ogni giorno produciamo una grande quantità di rifiuti: carta, plastica, vetro, metallo, organico. Spesso li consideriamo come materiale di scarto, senza valore. Ma se cambiassimo prospettiva? E se quei rifiuti potessero diventare una risorsa preziosa? Il riciclaggio è la chiave per trasformare l’apparentemente inutile in una risorsa. Non solo permette di…

  • L’impatto ambientale dei rifiuti: una sfida per il presente e il futuro

    L’impatto ambientale dei rifiuti: una sfida per il presente e il futuro

    L’impatto ambientale dei rifiuti, ogni anno, produciamo miliardi di tonnellate di rifiuti. La quantità di rifiuti pro capite è in aumento in tutto il mondo, e con essa l’impatto ambientale che ne deriva. I rifiuti inquinano l’aria, l’acqua e il suolo. Le discariche rilasciano nell’atmosfera gas serra come il metano, che contribuisce al riscaldamento globale.…

  • Come smaltire correttamente toner e inkjet

    Come smaltire correttamente toner e inkjet

    Come smaltire correttamente toner e inkjet? Sono componenti essenziali delle stampanti, ma una volta esauriti diventano rifiuti speciali che necessitano di un corretto smaltimento. Perché è importante smaltire correttamente toner e inkjet? Esistono diverse opzioni per smaltire correttamente toner e inkjet: 1. Raccolta differenziata: 2. Punti di raccolta specifici: 3. Restituzione al produttore: Consigli per…

  • Smaltimento carta con dati sensibili: perché è importante?

    Smaltimento carta con dati sensibili: perché è importante?

    Smaltimento carta con dati sensibili, nell’era digitale, tendiamo a pensare che la maggior parte dei dati sensibili sia conservata in formato elettronico. Lo smaltimento sicuro della carta contenente dati sensibili è fondamentale per diverse ragioni: Protezione dei dati personali: Sicurezza aziendale: Tutela dell’ambiente: Consigli per la gestione della carta con dati sensibili: Smaltire correttamente la…

  • Smaltimento Rifiuti Speciali: Nuove Normative

    Smaltimento Rifiuti Speciali: Nuove Normative

    Le nuove normative sullo smaltimento dei rifiuti speciali Il tema dello smaltimento dei rifiuti speciali è diventato sempre più complesso negli ultimi anni. Le normative sono diventate più severe e le aziende devono adeguarsi per evitare sanzioni e tutelare l’ambiente. Cosa sono i rifiuti speciali? I rifiuti speciali sono quei rifiuti che, per le loro…

  • Rifiuti & Riciclo: Approfondimenti di Ambiente & Energia

    Rifiuti & Riciclo: Approfondimenti di Ambiente & Energia

    L’incessante produzione di rifiuti rappresenta una delle sfide più urgenti per la nostra società e per l’ambiente. La gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti è fondamentale per tutelare il pianeta e le risorse naturali, promuovendo al contempo un modello di economia circolare. Rifiuti & Riciclo: un’analisi approfondita: In questa sezione, approfondiamo le diverse tematiche inerenti…

  • Rifiuti urbani: l’Italia verso la tariffa puntuale

    Rifiuti urbani: l’Italia verso la tariffa puntuale

    Rifiuti urbani l’Italia verso la tariffa puntuale. L’Italia si avvia verso l’adozione generalizzata della tariffa puntuale per la gestione dei rifiuti urbani. Questo sistema, basato sul principio “paga per quanto butti”, rappresenta un passo avanti significativo verso una maggiore equità e sostenibilità nella gestione dei rifiuti. Come funziona la tariffa puntuale? Con la tariffa puntuale,…

  • RAEE: le nuove regole per il 2024

    RAEE: le nuove regole per il 2024

    RAEE: le nuove regole per il 2024, Dal 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), con l’obiettivo di aumentare i tassi di raccolta e riciclaggio e ridurre l’impatto ambientale di questi rifiuti. Le novità principali riguardano: Cosa cambia per i cittadini? Perché…

×

Ciao! 

Clicca su uno dei nostri contatti qui sotto per chattare su WhatsApp

× Hai bisogno d'aiuto?