Che cos’è il fir? (Formulario di identificazione dei rifiuti) è un documento obbligatorio per il trasporto di rifiuti in Italia. Esso deve accompagnare il rifiuto durante tutte le fasi del trasporto, dalla produzione al trattamento, al recupero o allo smaltimento.

Il FIR è un documento di tracciabilità che consente di seguire il percorso del rifiuto e di garantire la sua corretta gestione. Esso contiene informazioni relative alla tipologia del rifiuto, al produttore, al trasportatore e al destinatario.
Quando è obbligatorio compilare il FIR
Il formulario deve essere compilato per il trasporto di tutti i rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi.
Non è obbligatorio compilare il FIR nei seguenti casi:
- Trasporto di rifiuti non pericolosi effettuati dal produttore dei rifiuti stessi in modo occasionale e saltuario, che non eccedano la quantità di 30 Kg o di 30 litri al giorno.
- Trasporto di rifiuti pericolosi che rientrano nelle attività di autoproduzione e autoconsumo, in conformità a quanto previsto dal D.M. 186/2008.
Chi deve compilare il FIR
Il documento deve essere compilato dal produttore o dal detentore dei rifiuti. Il trasportatore deve controfirmare il formulario al momento della consegna dei rifiuti al destinatario. Oppure puoi delegare a noi la compilazione del formulario
Come compilare il FIR
Il FIR è un documento composto da quattro copie, numerate da 1 a 4.
- La prima copia deve essere conservata dal produttore o dal detentore dei rifiuti.
- La seconda copia deve essere conservata dal trasportatore.
- La terza copia deve essere consegnata al destinatario dei rifiuti.
- La quarta copia deve essere conservata dal destinatario dei rifiuti per tre anni.
Il FIR deve essere compilato in modo chiaro e completo, indicando le seguenti informazioni:
- Dati del produttore o del detentore dei rifiuti: nome, indirizzo, codice fiscale o partita IVA.
- Dati del trasportatore: nome, indirizzo, numero di licenza.
- Dati del destinatario dei rifiuti: nome, indirizzo, codice fiscale o partita IVA.
- Dati del rifiuto: codice CER, descrizione, quantità, data di produzione.
Sanzioni per la mancata compilazione del FIR
La mancata compilazione del FIR è punita con una sanzione amministrativa da 3.000 a 18.000 euro.
Conclusione
Che cos’è il fir? Il Formulario di identificazione dei rifiuti è un documento importante per la corretta gestione dei rifiuti. La sua compilazione corretta è obbligatoria per tutti i soggetti coinvolti nel trasporto di rifiuti in Italia.
Lascia un commento